Il famoso Spaghetti Tour è un bellissimo viaggio intorno al Monte Rosa, raggiungendo alcuni dei suoi graziosi villaggi e valli e camminando in sicurezza su imponenti ghiacciai. Si parte dalla Valle di Alagna salendo fino al Rifugio Gnifetti il primo giorno. Il secondo giorno raggiungiamo Capanna Margherita, rifugio più alto d’Europa dove restiamo durante la notte ingiunendo un fantastico tramonto. Dalla Margherita scenderemo a Zermatt e poi raggiungeremo nuovamente la Valle di Alagna salendo in sequenza le cime di Breithorn, Castore e Naso del Lyskamm. La maggior parte del tour è in quota, quindi è consigliata una buona acclimatazione. Nel caso di acclimatazione non adeguata il programma può essere flessibile e la guida lo adatterà al livello ed alle competenze del gruppo. Di sicuro sarà apprezzato da tutti, ma attenzione: dovete essere anche in grado di apprezzare pasta, spaghetti… e buon vino!
Spaghetti Tour Monte Rosa Estate | |
---|---|
Località | Alagna – Monte Rosa |
Livello richiesto | da Principiante a Competente |
Gruppo max | 4 per guida |
Gruppo di 4 | € 1450 x persona |
Possiamo aiutarvi a noleggiare l’attrezzatura di cui avete bisogno se non avete la Vostra personale. Necessario abbigliamento e scarponi da alpinismo / trekking, imbracatura, ramponi, piccozza e casco. |
Programma giorno per giorno Spaghetti Tour Monte Rosa “classico”:
1° giorno: Incontro ad Alagna al mattino dove faremo il briefing iniziale su meteo e condizioni e controlleremo insieme abbigliamento e attrezzatura da alpinismo. Sarà possibile noleggiare tutta l’attrezzatura mancante. Fateci sapere in tempo se avete bisogno di qualcosa in modo che possiamo organizzarci per il noleggio con il negozio locale. Appena saremo pronti prenderemo la funivia e raggiungeremo Punta Indren, la stazione sommitale della funivia, e cammineremo fino a Capanna Gnifetti, il primo rifugio, dove rimarremo durante la notte.
2° giorno: Partenza la mattina presto per raggiungere, in circa 5 ore di cammino sul ghiacciaio, il famoso Rifugio Capanna Margherita (4554 mt) con la possibilità di salire sulla vetta di Punta Zunstein (4563 mt) lungo il percorso. Avremo il pomeriggio per rilassarci e goderci il panorama unico dall’aereo balcone.
3 ° giorno: Partenza in discesa la mattina per camminare lungo il ghiacciaio del Grenz fino a Zermatt. La traversata fino a Zermatt è facile e non comporta competenze tecniche, ma è un lungo percorso glaciale. La sera alloggeremo all’Hotel Derby. Il tramonto sul Cervino con la sua imponente parete nord sarà la ricompensa per la nostra lunga giornata sul ghiacciaio.
4 ° giorno: Prendiamo la prima funivia al mattino per Piccolo Cervino e saliamo fino alla vetta del Breithorn (4165 m). Dopo una breve discesa e un lungo traverso sul ghiacciaio di Verra raggiungeremo nel pomeriggio il Rifugio Guide Val d’Ayas dove resteremo per la notte. Un buon piatto di spaghetti sarà la ricompensa.
5° giorno: Salita fino alla vetta del Castore (4228 mt), da lì scenderemo a piedi fino al Rifugio Quintino Sella, questa sera potrebbero invece esserci lasagne…
6° giorno: Salita fino alla Punta del Naso del Lyskamm (4272 mt) e discesa fino a Punta Indren dove con la funivia rientreremo ad Alagna.
Questo è il programma “classico”, ma sono disponibili altre opzioni e possiamo anche personalizzare un programma adatto alle Vostre esigenze ed al numero di giorni che preferite da un minimo di 4 ad un massimo di 7.
Ad esempio alcune delle varianti possono essere: dormire nei rifugi più vicini al fondovalle, usare di più gli impianti di risalita… Inoltre possiamo adattare il programma alla meteo e l’itinerario non è rigoroso, può essere molto flessibile e per tutti i livelli e abilità…
Tutti questi programmi devono essere prenotati in anticipo al fine di garantire l’alloggio in hotel e rifugi.
Clicca qui se vuoi avere informazioni sull’ alimentazione sportiva durante le tue giornate di trekking.
Prezzi dettagliati e prenotazione
I nostri prezzi per questo programma si basano sulla dimensione del gruppo (l’ho visto, portami al MODULO DI PRENOTAZIONE)
Dimensioni del gruppo | Prezzo a persona |
---|---|
2 persone | € 2000 |
3 persone | € 1600 |
4 persone | € 1450 |
INFORMAZIONI GENERALI:
Il prezzo include
– 6 giorni di accompagnamento con guida alpina UIAGM.
– 4 notti di mezza pensione nei rifugi e 1 notte in albergo di classe turistica a Zermatt.
– biglietti delle funivie come da programma
Non incluso
– Alloggio in Locanda Margherita B&B la sera prima e dopo se necessario.
– Biglietti impianti e trasferimenti extra se dobbiamo cambiare l’itinerario in caso di maltempo.
– Pranzi e bevande nei rifugi / hotel
– Assicurazione di recupero e salvataggio individuale:
Si consiglia vivamente di stipulare la propria assicurazione personale di soccorso e prime spese mediche prima di intraprendere qualsiasi attività di montagna. Se non avete un’assicurazione personale Vi possiamo aiutare: È possibile acquistare un’assicurazione personale per il salvataggio e le prime cure mediche a questo indirizzo: https://pos.larcasrl.it/default.aspx?IDCON=9325 Siete pregati di notare che questa assicurazione è valida SOLO se siete accompagnati da una delle nostre guide. |
---|
– Attrezzatura da ghiacciaio (ramponi, piccozza, imbracatura, casco) e ricetrasmettitore da valanche, pala, sonda, zaino se necessario.
Scarica l’ELENCO DELLE ATTREZZATURE consigliato per questo programma qui: Trekking sulle Alpi Ita. |
---|
Dimensione del gruppo: max. 4 persone per guida. Solo gruppi privati.
Questo è il programma “standard”, ma sono disponibili altre opzioni e possiamo anche personalizzare un programma adatto alle Vostre esigenze. Tutti questi programmi devono essere prenotati in anticipo al fine di garantire l’alloggio in hotel e rifugi.
Programma in collaborazione con OVERALP Tour Operator.