Stage Monte Rosa 4 gg

Stage Monte Rosa 4 gg
LocalitàAlagna – Monte Rosa
Livello richiestoda Pricipianti a Esperti
Gruppo max4 per guida
Gruppo di 4€ 800 x persona
Possiamo aiutarvi a noleggiare l’attrezzatura di cui avete bisogno se non avete la Vostra personale. Necessario abbigliamento e scarponi da alpinismo / trekking, imbracatura, ramponi, piccozza e casco.

Stage Monte Rosa è un programma concentrato di Corso di Alpinismo nel Massiccio del Monte Rosa per apprendere competenze tecniche ma anche informazioni generali su montagne, meteo, condizioni di neve e roccia, navigazione bussola e GPS e soprattutto sulla sicurezza. Il lavoro con le corde e le esercitazioni pratiche di autosoccorso sono parte dell’addestramento, principalmente per il soccorso in caso di caduta in crepaccio.
Nei primi due giorni ci abitueremo all’altitudine e impareremo quante più cose possibili, ma comunque l’obiettivo principale nella seconda parte del programma sarà quello di fare delle belle scalate sul Monte Rosa tra cui raggiungere una o due delle sue cime principali ed esplorare anche la cultura, il cibo e le tradizioni di questa bellissima parte delle Alpi.


Programma giorno per giorno Stage Monte Rosa 4 giorni:

1° giorno: Incontro ad Alagna al mattino dove faremo il briefing iniziale su meteo e condizioni e controlleremo insieme abbigliamento e attrezzatura da alpinismo. Sarà possibile noleggiare tutta l’attrezzatura mancante. Fateci sapere in tempo se avete bisogno di qualcosa in modo che possiamo organizzarci per il noleggio con il negozio locale. Appena saremo pronti prenderemo la funivia e raggiungeremo Pianalunga, prima stazione della funivia. Da qui cammineremo fino a Bocchetta delle Pisse dove inizieremo la salita della Ferrata di Cimalegna. Durante la salita la tua guida troverà il tempo di spiegare la maggior parte delle informazioni sul lavoro a corda corta e sulla sicurezza su diversi terreni rocciosi. Le tecniche di arrampicata e di autosoccorso faranno parte degli argomenti della giornata. Nel pomeriggio ci concederemo un gradito pranzo al Rifugio Grande Halte e pianificheremo il programma dei giorni successivi. Cena e pernottamento a Rassa alla Locanda Margherita B&B.

2° giorno: La mattina presto reggiungeremo Alagna e la stazione della funivia. Il secondo giorno sarà dedicato alle tecniche di progressione su ghiacciaio e all’aclimatizzazione alla quota. Raggiungeremo Punta Indren, stazione sommitale della funivia, e in circa 4 ore di escursione sul ghiacciaio, la vetta di Punta Giordani (4046 mt), la Cima di 4000 metri più facile del Monte Rosa. Cena e pernottamento a Locanda Margherita a Rassa.

3° giorno: Dopo una buona colazione con calma in mattinata torneremo ad Alagna e appena saremo pronti prenderemo la funivia per raggiungere nuovamente Punta Indren per salire fino alla Capanna Gnifetti, il primo rifugio, dove pernotteremo. Nel pomeriggio esploreremo il ghiacciaio accanto alla capanna facendo un pò di allenamento sulla tecnica di arrampicata su ghiaccio e nel soccorso in caso di caduta in crepaccio.

4° giorno: La mattina presto si inizia a raggiungere una delle vette del Monte Rosa, come Vincenzo Piramide (4215 mt) o Ludwigshöhe (4342 mt), Lyskamm (4527 mt) o Punta Gnifetti con il famoso Rifugio Capanna Margherita (4554 mt) con possibilità di scalare la vetta di Punta Zunstein (4563 mt) in arrivo. Nel pomeriggio scenderemo a Punta Indren e torneremo ad Alagna con la funivia.

Questo è il programma “classico”, ma sono disponibili altre opzioni e possiamo anche personalizzare un programma adatto alle Vostre esigenze ed al numero di giorni che preferite da un minimo di 4 ad un massimo di 7.
Possiamo adattare il programma in funzione delle meteo e l’itinerario non è rigoroso, può essere molto flessibile e per tutti i livelli e tutte le abilità…

Tutti questi programmi devono essere prenotati in anticipo al fine di garantire l’alloggio in hotel e rifugi.

Clicca qui se vuoi avere informazioni sull’ alimentazione sportiva durante le tue giornate di trekking.

Prezzi dettagliati e prenotazione

I nostri prezzi per questo programma si basano sulla dimensione del gruppo (l’ho visto, portami al MODULO DI PRENOTAZIONE)

Dimensioni del gruppoPrezzo a persona
2 persone€ 1200
3 persone€ 950
4 persone€ 800

INFORMAZIONI GENERALI:

Il prezzo include
– Accompagnamento / insegnamento di 4 giorni con guida alpina UIAGM.
– 2 notti a mezza pensione a Locanda Margherita B&B e 1 notte a mezza pensione in rifugio.
– biglietti delle funivie come da programma

Non incluso
– Alloggio in Locanda Margherita B&B la sera prima e dopo se necessario.
– Biglietti funivie e trasferimento extra se dobbiamo cambiare l’itinerario in caso di maltempo.
– Pranzi e bevande nei rifugi / hotel
– Assicurazione di recupero e salvataggio individuale:

Si consiglia vivamente di stipulare la propria assicurazione personale di soccorso e prime spese mediche prima di intraprendere qualsiasi attività di montagna. Se non avete un’assicurazione personale Vi possiamo aiutare:
È possibile acquistare un’assicurazione personale per il salvataggio e le prime cure mediche a questo indirizzo: https://pos.larcasrl.it/default.aspx?IDCON=9325
Siete pregati di notare che questa assicurazione è valida SOLO se siete accompagnati da una delle nostre guide.

– Attrezzatura da ghiacciaio (ramponi, piccozza, imbracatura, casco) e ricetrasmettitore da valanga, pala, sonda, zaino se necessari.

Scarica l’ELENCO DELLE ATTREZZATURE consigliato per questo programma qui: Trekking sulle Alpi Ita.

Dimensione del gruppo: max. 4 persone per guida. Solo gruppi privati.

Questo è il programma “standard”, ma sono disponibili altre opzioni e possiamo anche personalizzare un programma adatto alle Vostre esigenze. Tutti questi programmi devono essere prenotati in anticipo al fine di garantire l’alloggio in hotel e rifugi.

Programma in collaborazione con OVERALP Tour Operator.