Questo programma è una vesione più breve del famoso TMR – Tour del Monte Rosa. Faremo 5 giorni di trekking intorno al Massiccio del Monte Rosa per raggiungere la maggior parte dei graziosi villaggi e valli che circondano la seconda montagna più alta delle Alpi. Non è solo un trekking ma soprattutto un’esperienza incredibile per scoprire la cultura e le tradizioni di questa zona remota delle Alpi al confine tra Italia e Svizzera. Le comunità Walser vivono in queste terre per lo più isolate da più di 1000 anni: unica è l’architettura dei loro edifici, il modo saggio di sopravvivere alla durezza del clima e all’ambiente severo e selvaggio delle montagne.
TMR – Tour Monte Rosa 5 gg TREKKING | |
---|---|
Località | Alagna – Monte Rosa |
Livello richiesto | TREKKING per TUTTI |
Gruppo max | 8 per guida |
Gruppo di 7 | € 390 x persona |
Possiamo aiutarvi a noleggiare l’attrezzatura mancante. Sono necessari abbigliamento e scarponi da trekking impermeabili. Elenco delle attrezzature. |
Programma giorno per giorno TMR – Tour Monte Rosa 5 giorni:
1° giorno: Ritrovo ad Alagna al mattino dove faremo il briefing iniziale su meteo e condizioni e controlleremo insieme abbigliamento e attrezzatura da trekking. Sarà possibile noleggiare tutta l’attrezzatura mancante. Fateci sapere in tempo se avete bisogno di qualcosa in modo che possiamo organizzarci per il noleggio con il negozio locale. Appena pronti inizieremo la passeggiata fino al Rifugio Pastore che raggiungeremo in un paio d’ore. Un primo giorno facile darà a tutti la possibilità di ambientarsi e di socializzare con gli altri componenti del gruppo. Una bella cena sarà l’accoglienza delle tradizioni del Monte Rosa circondati dalle bellezze del Parco Naturale Alta Valsesia.
2° giorno: Partenza il mattino presto per raggiungere Il Colle del Turlo dove faremo un piccolo spuntino prima della lunga discesa in Val Quarazza per raggiungere Borca e poi Macugnaga. Se arrivaremo in tempo potremo prendere la funivia fino al Passo di Monte Moro e pernottare al Rifugio Oberto Maroli. Se troppo tardi resteremo a Macugnaga.
3° giorno: Dal Passo di Monte Moro scenderemo al Lago Mattmark e poi a Saas Almagell. Da questo grazioso villaggio prenderemo il Post Bus per raggiungere Staldenried dove cambieremo per prendere l’autobus fino a Zermatt. Una bella cena all’Hotel Derby con la parete nord del Cervino che ci guarda sarà la ricompensa per la lunga giornata.
4° giorno: Partenza il mattino con la prima funivia per raggiungere il Piccolo Cervino e godersi l’incredibile panorama. Da qui cammineremo lungo la pista fino al Plateau Rosà per poi raggiungere il Colle delle Cime Bianche e successivamente i Piani di Verra Inferiore attraverso la Valle Cortoz. Da qui una breve passeggiata ci porterà al Rifugio Ferraro presso il villaggio Resy dove pernotteremo.
5° giorno: Dal Rifugio Ferraro raggiungeremo Colle di Bettaforca in un paio d’ore e da qui l’Alpe Bettolina per scendere a Cortlys e camminare fino al Colle della Salza. Dal Colle della Salza una facile passeggiata fino a Gabiet dove prenderemo la funivia per raggiungere il Passo dei Salati e scendere (o funivia) fino ad Alagna.
Questo è il programma “classico”, ma sono disponibili altre opzioni e possiamo anche personalizzare un programma adatto alle Vostre esigenze ed al numero di giorni che preferite da un minimo di 4 ad un massimo di 7.
Possiamo adattare il programma in funzione delle meteo e l’itinerario non è rigoroso, può essere molto flessibile e per tutti i livelli e tutte le abilità…
Tutti questi programmi devono essere prenotati in anticipo al fine di garantire l’alloggio in hotel e rifugi.
Clicca qui se desideri avere informazioni sull’alimentazione durante le tue giornatedi trekking.
Prezzi dettagliati e prenotazione
I nostri prezzi per questo programma si basano sulla dimensione del gruppo (l’ho visto, portami al MODULO DI PRENOTAZIONE)
Dimensioni del gruppo | Prezzo a persona |
---|---|
2 persone | € 1200 |
3 persone | € 770 |
4 persone | € 670 |
5 persone | € 550 |
6 persone | € 500 |
7 persone | € 440 |
8 persone | € 390 |
INFORMAZIONI GENERALI:
Il prezzo include
– 5 giorni di guida con Guida AMM / Mountain Leader o guida alpina UIAGM e spese per la Guida.
Non incluso
– Sistemazione in Locanda Margherita B&B la sera prima e dopo se necessario (45€ a persona a notte)
– Skipass e trasferimenti (costo stimato 150€ a persona)
– Mezza pensione e bevande nei rifugi/alberghi (costo stimato per HB 320€ a persona)
– Assicurazione di recupero e salvataggio individuale:
Si consiglia vivamente di stipulare la propria assicurazione personale di soccorso e prime spese mediche prima di intraprendere qualsiasi attività di montagna. Se non avete un’assicurazione personale Vi possiamo aiutare: È possibile acquistare un’assicurazione personale per il salvataggio e le prime cure mediche a questo indirizzo: https://pos.larcasrl.it/default.aspx?IDCON=9325 Siete pregati di notare che questa assicurazione è valida SOLO se siete accompagnati da una delle nostre guide. |
---|
– Attrezzatura se necessaria.
Scarica l’ELENCO ATTREZZATURE consigliato per questo programma qui: Trekking nelle Alpi Lista attrezzature Ita. |
---|
Dimensione del gruppo: max. 8 persone per guida. Solo gruppi privati. Se sei solo e vorresti unirti ad un gruppo, Ti preghiamo di metterti in contatto con noi e cercheremo di organizzarlo.
Questo è il programma “standard”, ma sono disponibili altre opzioni e possiamo anche personalizzare un programma adatto alle Vostre esigenze. Tutti questi programmi devono essere prenotati in anticipo al fine di garantire la possibilità di alloggio in hotel e rifugi.
Programma in collaborazione con OVERALP Tour Operator.