Gran Paradiso Fontina Tour

La catena montuosa del Gran Paradiso è una bellissima area per lo sci alpinismo, luogo ideale per gli scialpinisti con un minimo di esperienza e con buon livello di fitness e abilità di base. Qui siamo anche sicuri di trovare buona neve fino a tarda stagione.

paesaggio gran paradiso 1


Il Gran Paradiso è l’unica montagna la cui vetta di oltre 4.000 metri si trova interamente all’interno del territorio italiano. E’ la settima montagna più alta delle Alpi Graie, con una quota di 4061 m, si trova al confine tra la Regione Piemonte e la Valle d’Aosta ed è vicina al Monte Bianco ed al confine con la Francia. La zona è piuttosto vasta e questo programma di sci alpinismo ci dà la possibilità di scoprirne la maggior parte: partiremo dalla Valgrisenche, una delle valli selvagge proprio a sud del massiccio del Monte Bianco e finiremo gli ultimi due giorni con la salita alla vetta principale del Gran Paradiso. Il programma richiede buone abilità ma può essere adatto anche a principianti, con alcune varianti dell’itinerario, e ogni giorno abbiamo la possibilità di scendere sul fondovalle se il tempo è brutto, e saltare anche alcune sezioni di percorso con trasferimenti in auto se le condizioni della neve non sono sicure.
Gran Paradiso Fontina Tour
LocalitàGran Paradiso – Valle d’Aosta – Piemonte
Livello richiestoda Dilettante a Esperto
Gruppo max7 per guida (4 G. Paradiso)
Gruppo di 7€ 1380 x persona

Possiamo aiutarvi a noleggiare l’attrezzatura di cui avete bisogno se non avete la Vostra personale. Avete bisogno di un kit di sicurezza (con ABS),un set da sci alpinismo con pelli, imbracatura, ramponi, ascia di ghiaccio e scarpe da allenamento.

Programma giornaliero Gran Paradiso Fontina Tour:

1° giorno: Trasferimento dall’aeroporto di Milano Malpensa o dall’aeroporto di Torino Caselle a Bonne (1810 m) in Valgrisenche, una delle valli laterali della Valle d’Aosta. Sulla strada passiamo da Aosta, ci fermiamo per una breve pausa e facciamo insieme il controllo dell’attrezzatura di cui avete bisogno per la settimana. Qualsiasi attrezzatura di cui avete bisogno o che Vi manca verrà affittata ad Aosta. Da Aosta raggiungiamo Bonne in circa un ora d’auto. Qui restiamo per la notte nell’accogliente Hotel Perret. Un grande piatto di Polenta con Fontina, il formaggio locale, e un paio di bicchieri del gustoso vino Torrette Superiore di fronte al fuoco saranno il primo approccio con l’atmosfera delle Alpi.

2° giorno: Dopo un piccolo trasferimento o direttamente da Bonne, se c’è abbastanza neve, raggiungiamo il ghiacciaio Giasson, saliamo fino alla Becca di Giasson (3215 m) e scendiamo al Rifugio Bezzi (2284 m) dove restiamo per la notte.

3° giorno: Dal Rifugio Bezzi saliamo fino alla Becca della Traversière (3337 m) e scendiamo al Rifugio Benevolo e al Villaggio di Rhème Notre Dame dove restiamo per la notte, all’Hotel Grand Rousse o all’Albergo Galisia.

4° giorno: Oggi è una delle giornate più lunghe con la salita fino a Cima d’Entrelor (3430 m) e la lunga discesa a Eau Rousse (1666 m) dove restiamo presso l’incantevole Hostellerie du Paradis per la notte, o a Pont Valsavarenche dove possiamo soggiornare all’Hotel Gran Paradiso.

5° giorno: Incontro al mattino con una seconda guida che si unirà al gruppo, se formato da più di 4 persone, per i 2 giorni di salita del Gran Paradiso. Giornata facile e breve per riprendersi dalla lunga giornata di ieri, con solo la salita fino al Rifugio Chabod (2750 m). Breve tour nel pomeriggio vicino al rifugio per chi vuole.

6° giorno: Un grande giorno per il principale obiettivo della settimana: la salita della vetta principale del Gran Paradiso (4061 m). La lunga discesa ci porterà al Rifugio Vittorio Emanuele (2775 m), dove restiamo per la notte. Aperitivo di saluto alla seconda guida una volta raggiunto il rifugio.

7° giorno: Dal Rifugio Vittorio Emanuele (2775 m), saliamo fino al Colle del Gran Paradiso (3345 m), o a Tresenta (3609 m), o al Col del Grand Etret (3150 m) e sciamo di nuovo fino al parcheggio di Pont Valsavarenche per la meritata birra! Pernottamento in valle.

8° giorno: Giorno di trasferimento per tornare in aeroporto o giorno extra se siamo in ritardo con il programma, ad esempio nel caso in cui il tempo sia brutto.

Il programma sarà aggiornato ogni giorno dalla guida con i componenti del gruppo, dopo aver considerato le aspettative di tutti, la meteo e le condizioni della neve.

Cliccate qui se desiderate avere informazioni sull’alimentazione durante le Vostre giornate di sci.

Prezzi dettagliati e prenotazione

I nostri prezzi per questo programma si basano sulla dimensione del gruppo (l’ho visto, portami al MODULO DI PRENOTAZIONE)

Dimensioni del gruppoPrezzo a persona
2 persone€ 2300
3 persone€ 1800
4 persone€ 1550
5 persone€ 1360
6 persone€ 1450
7 persone€ 1380

INFORMAZIONI GENERALI:

Il prezzo include
– 6 giorni di accompagnamento con una guida alpina UIAGM. Una seconda guida si unirà al gruppo per i 2 giorni di salita del Gran Paradiso se saranno più di 4 i componenti del gruppo.
– 2 pernottamenti mezza pensione in Hotel Perret a Bonne e Hotel Gran Paradiso a Pont, 4 notti a mezza pensione in rifugio, ultima sera in B&B nella valle con pizza per cena.
Sono inclusi i trasferimenti da Milano Malpensa o dall’aeroporto di Torino Caselle a Bonne e ritorno.

Non incluso
– Biglietti impianti e trasferimenti extra se dobbiamo cambiare l’itinerario in caso di maltempo.
– Pranzi e bevande nei rifugi / hotel
– Assicurazione di recupero e salvataggio individuale:

Si consiglia vivamente di stipulare la propria assicurazione personale di soccorso e prime spese mediche prima di intraprendere qualsiasi attività di montagna. Se non avete un’assicurazione personale Vi possiamo aiutare:
È possibile acquistare un’assicurazione personale per il salvataggio e le prime cure mediche a questo indirizzo: https://pos.larcasrl.it/default.aspx?IDCON=9325
Siete pregati di notare che questa assicurazione è valida SOLO se siete accompagnati da una delle nostre guide.

– Ricetrasmettitore da valanga, pala, sonda, zaino e attrezzatura da ghiacciaio, se necessario.
– Lo zaino ABS e l’attrezzatura da sci alpinismo non sono inclusi ma possiamo organizzarli per Voi.

Ti consigliamo inoltre di indossare il casco.

Scarica l’ELENCO DELLE ATTREZZATURE consigliato per questo programma qui: Haute Route e scialpinismo di più giorni – Elenco attrezzature

Dimensione del gruppo: max. 7 persone per guida. Solo gruppi privati.

Questo è il programma “standard”, ma sono disponibili altre opzioni e possiamo anche personalizzare un programma adatto alle Vostre esigenze.

Tutti questi programmi devono essere prenotati in anticipo al fine di garantire l’alloggio in hotel e rifugi.

Programma in collaborazione con OVERALP Tour Operator.


paesaggio gran paradiso piccolo 2