Programma giorno per giorno Pizzoccheri Tour Cevedale:
1° giorno: Trasferimento dall’aeroporto di Milano Malpensa a Bormio e Santa Caterina, Valtellina, nel centro delle Alpi. Al Vostro arrivo controlleremo l’attrezzatura da sci alpinismo e ciò di cui abbiamo bisogno per la settimana. Qualsiasi attrezzatura mancante verrà affittata a S.ta Caterina nel pomeriggio o la mattina seguente. Pernotteremo all’accogliente Hotel Sport, proprio nel centro di Santa Caterina Valfurva. Un grande piatto di Pizzoccheri (piatto delizioso locale) e un paio di bicchieri del gustoso vino Inferno renderanno speciale la nostra serata!
2° giorno: Dopo un breve trasferimento a Baite dei Forni (2176 m) parcheggiamo l’auto e ci prepariamo con sci e pelli. Il programma di oggi è quello di raggiungere il Ghiacciaio dei Forni, lasciare l’equipaggiamento extra in un deposito all’inizio del ghiacciaio e saliare fino al Pizzo Tresero (3594 m) con attrezzatura leggera. Sulla via del ritorno dopo una grande discesa raccogliamo i bagagli extra e raggiungiamo facilmente il Rifugio Branca (2493 m) in posizione solare e panoramica sul lato Nord del Ghiacciaio dei Forni.
3° giorno: Una bella e facile salita con una breve ripida salita in cima per raggiungere Monte Pasquale (3553 m). Dalla vetta ci godremo la bellissima discesa del Ghiacciaio Vedretta di Cedec e concluderemo la giornata al Rifugio Pizzini (2700 m), buona birra e buon cibo!
4° giorno: Salita fino al Monte Cevedale (3769 m), la vetta principale della zona. Per scalare il Cevedale faremo andata e ritorno attraverso i ghiacciai di Vedretta del Cevedale e Vedretta di Cedec. Torniamo al Rifugio Pizzini dove restiamo per la notte.
5° giorno: Salita fino alla Cima di Solda (3376 m) e una lunghissima discesa fino al tradizionale villaggio di Solda (1907 m). Pernotteremo nel bellissimo Hotel Cristallo (o simile se il Cristallo non è disponibile) dove una buona sauna e un’ottima cena ripristineranno l’energia.
6° giorno: Dopo una buona mattinata di freeride nel comprensorio sciistico scenderemo in Val Madriccio, saliremo fino a Cima Madriccio (3265 m) e riscenderemo a valle per raggiungere il Rifugio Nino Corsi (2265 m) o il Rifugio Martello (2610 m).
7° giorno: Lunga salita pianeggiante sul ghiacciaio Verdetta del Cevedale per raggiungere Cima tre Cannoni (3300 m) e riscendere con gli sci fino al Rifugio Pizzini e all’auto. Rientro all’aeroporto o alle proprie destinazioni dopo un altro buon piatto di Pizzoccheri, per non dimenticare il gusto delle Alpi e delle Valtellina!
Questo è il programma “standard”, ma sono disponibili altre opzioni e possiamo anche personalizzare un programma adatto alle Vostre esigenze.
Possiamo anche adattare il programma al tempo e l’itinerario non è rigoroso, può essere molto flessibile e per tutti i livelli di scialpinisti…
l’Area del Cevedale ha più di 50 itinerari classici, una grande scelta per ogni meteo, condizione di neve e livello del gruppo. Quelli elencati qui nel programma giorno per giorno sono solo alcuni di loro … Il programma sarà aggiornato ogni giorno dalla guida in base alle condizioni ed ai partecipanti del gruppo. Questo stesso programma può anche essere accorciato di un giorno in caso di necessità.
Cliccate qui se desiderate avere informazioni sull’alimentazione durante le Vostre giornate di sci.
Prezzi dettagliati e prenotazione
I nostri prezzi per questo programma si basano sulla dimensione del gruppo (l’ho visto, portami al MODULO DI PRENOTAZIONE)
Dimensioni del gruppo | Prezzo a persona |
---|---|
3 persone | € 2100 |
4 persone | € 1820 |
5 persone | € 1470 |
6 persone | € 1580 |
7 persone | € 1500 |
INFORMAZIONI GENERALI:
Il prezzo include
– 6 giorni di accompagnamento con guida alpina UIAGM.
– 1 pernottamento a mezza pensione in Hotel Sport a Sta Caterina, 1 pernottamento a mezza pensione in Hotel Cristallo a Solda, 4 notti a mezza pensione nei rifugi.
– biglietti delle funivie come da programma
– Taxi Milano Malpensa a Sta Caterina e ritorno e trasferimento nella valle sono inclusi.
Non incluso
– Biglietti impianti e trasferimenti extra se dobbiamo cambiare l’itinerario in caso di maltempo.
– Pranzi e bevande nei rifugi / hotel.
– Assicurazione di recupero e salvataggio individuale:
Si consiglia vivamente di stipulare la propria assicurazione personale di soccorso e prime spese mediche prima di intraprendere qualsiasi attività di montagna. Se non avete un’assicurazione personale Vi possiamo aiutare: È possibile acquistare un’assicurazione personale per il salvataggio e le prime cure mediche a questo indirizzo: https://pos.larcasrl.it/default.aspx?IDCON=9325 Siete pregati di notare che questa assicurazione è valida SOLO se siete accompagnati da una delle nostre guide. |
---|
– Ricetrasmettitore da valanga, pala, sonda, zaino e attrezzatura da ghiacciaio, se necessario.
– Lo zaino ABS e l’attrezzatura da sci alpinismo non sono inclusi ma possiamo organizzarli per Voi.
Ti consigliamo inoltre di indossare il casco di protezione da sci.
Scarica l’ELENCO ATTREZZATURE consigliato per questo programma qui: Haute Route Cevedale lista materiali Ita. |
---|
Dimensione del gruppo: max. 7 persone per guida. Solo gruppi privati.
Questo è il programma “standard”, ma sono disponibili altre opzioni e possiamo anche personalizzare un programma adatto alle Vostre esigenze.
Tutti questi programmi devono essere prenotati in anticipo al fine di garantire la possibilità di alloggio in hotel e rifugi.
Programma in collaborazione con OVERALP Tour Operator.