La costa del Monte Argentario, molto frastagliata, offre calette e spiagge, prevalentemente sassose, di notevole bellezza dal punto di vista naturalistico e in cui fare un tuffo nell’acqua cristallina.
La nostra avventura avrà inizio dal porto turistico di Cala Galera a Porto Ercole. Questa è una destinazione popolare per i VIP che ormeggiano i loro yacht. Sul lungomare di Porto Ercole, la prima sera, godremo di un’atmosfera serena e rilassante oltre che di una gustosa cena a base di pesce fresco in uno dei caratteristici ristoranti con terrazza vista mare.
Da Porto Ercole partiremo per circumnavigare la penisola e gettare l’ancora nei pressi delle due falesie principali attrezzate per l’arrampicata sportiva. La traversata verso l’isola del Giglio e l’isola di Giannutri, dove effettueremo escursioni naturalistiche e arrampicate, farà parte del programma. Lo skipper deciderà quando in base alle condizioni meteo e del mare.
Sulla penisola sono presenti due principali settori attrezzati per l’arrampicata sportiva e diverse vie d’arrampicata sportiva a più tiri sulla panoramica parete di Capo d’Uomo. L’itinerario che si snoda interamente lungo la cresta rocciosa di Capo d’Uomo, chiamato Spigolo Bonatti, è sicuramente suggestivo e degno di nota.
Nel seguente link potete trovare alcuni degli itinerari di arrampicata dell’Argentario:
- CANNE D’ORGANO FALESIA E VIE
- CAPO D’UOMO FALESIA
- VIE A PIU’ TIRI CAPO D’UOMO: ARGENTO ARGENTARIO – CARAVAGGIO – MAGNIFICAT – SPIGOLO BONATTI – MARIA MARE
Offriamo anche altri programmi simili in diverse aree del Mar Mediterraneo. Scrivici per ottenere maggiori dettagli, se necessario.
Obiettivi del nostro corso di arrampicata e vela:
- Per migliorare la tecnica di arrampicata individuale da qualsiasi livello di partenza
- Per migliorare la tua conoscenza della sicurezza nell’arrampicata sportiva
- Per imparare le basi della vela
- Per divertirsi, non solo arrampicata e vela!
Informazioni Generali:
- Il punto d’incontro sarà l’aeroporto di Pisa o Grosseto o Livorno (o Genova) da dove ci sposteremo al porto per l’imbarco.
- Non è necessaria alcuna esperienza di vela o arrampicata.
- Per gruppi di almeno 4 persone possiamo personalizzare la data, ma il giorno di inizio deve essere il sabato o la domenica.
- Si prega di notare che lo skipper potrebbe decidere di cambiare alcuni dei porti e il programma a seconda delle condizioni del vento e del mare.
Abbigliamento e attrezzature suggeriti
Oltre all’abbigliamento di una normale vacanza estiva al mare, dovresti portare una giacca antivento leggera, una felpa e un sacco a pelo leggero. Per arrampicare pantaloni leggeri e pantaloni corti. Una borsa morbida o uno zaino sono meglio di un trolley o di una borsa dura. Ricordati di portare con Te l’imbracatura e le scarpe da arrampicata (se non le hai faccelo sapere e te lo forniremo).
Giorno per giorno Argentario corso di vela e arrampicata
GIORNO 1
Incontro in aeroporto. Trasferimento al porto di Cala Galera e sistemazione in barca.
La prima notte saremo ormeggiati in porto e la sera ci sarà l’occasione per una prima breve lezione sulle norme di sicurezza e sull’equipaggiamento della barca. Cena in una teverna e pernottamento sulla barca.
GIORNO 2
Colazione a bordo, controlliamo l’attrezzatura individuale per l’arrampicata, ci trasferiamo a riva, camminiamo fino alla falesia Canne d’Organo per il primo giorno di arrampicata. Nel pomeriggio una nuotata rinfrescante sulla via del ritorno alla barca. Cena e pernottamento a bordo.
GIORNO 3
Dopo la prima colazione navighiamo per la breve distanza fino al secondo porto naturale. Approfitteremo di questo tempo per imparare alcune regole di base della vela. La seconda giornata di arrampicata sarà a Capo d’Uomo e potremo mettere in pratica i suggerimenti e i consigli ottenuti durante il primo giorno. La sera un tuffo nell’acqua cristallina della baia e super cena a bordo.
GIORNO 4
Dopo una buona colazione a bordo navighiamo verso l’isola di Giannutri, un’oasi naturale con scenari incredibili. Qui, dopo aver ormeggiato in una delle due bellissime baie ad accesso libero, Cala Maestra o Cala Spalmatoio, faremo un’escursione al centro dell’isola. Al rientro in barca, ci aspetteranno un aperitivo e una gustosa cena.
GIORNO 5
Oggi, sempre dopo un’abbondante colazione, metteremo in pratica gli insegnamenti dello skipper nella bellissima traversata verso l’Isola del Giglio. Qui, oltre a visitare lo splendido luogo, avremo la possibilità di perfezionare la nostra tecnica di arrampicata sui numerosi blocchi distribuiti quasi ovunque. Una lezione di boulder sarà una grande occasione per conoscere anche questo tipo di arrampicata, senza corde e attrezzatura tecnica a pochi centimetri da terra, dove tecnica e relax sono gli ingredienti principali.
GIORNO 6
Colazione anticipata e partenza anticipata per raggiungere nuovamente l’Argentario dove nel pomeriggio avremo la possibilità di scalare una delle vie a più tiri di Capo d’Uomo, mettendo in pratica gli insegnamenti della settimana. Aperitivo e cena in barca o in uno dei ristoranti di Porto Santo Stefano (facoltativo).
GIORNO 7
A seconda dell’orario dei voli potremmo avere la possibilità di visitare una delle due bellissime spiagge dell’Argentario al Tombolo della Feniglia o al Tombolo della Giannella.
Il programma sarà aggiornato ogni giorno dalla guida e dallo skipper, con i componenti del gruppo, dopo aver ascoltato le aspettative di tutti, le previsioni del tempo e le condizioni del mare.
Prezzi dettagliati e prenotazione
I nostri prezzi per questo programma si basano sulla dimensione del gruppo (l’ho visto, portami al MODULO DI PRENOTAZIONE)
Dimensioni del gruppo | Prezzo a persona |
---|---|
3 persone | € 1770 |
4 persone | € 1430 |
5 persone | € 1380 |
6 persone | € 1330 |
INFORMAZIONI GENERALI:
IL PREZZO COMPRENDE:
- organizzazione e l’assistenza di una Guida Alpina UIAGM durante tutto il viaggio,
- alloggio in barca e salario dello skipper, colazione, snack e cene sulla barca. Cena prima sera al ristorante a terra.
- Trasferimento dall’aeroporto alla barca.
IL PREZZO NON COMPRENDE:
- Voli, trasferimenti da/per gli aeroporti di origine.
- Cene a terra non incluse nel programma giorno per giorno.
- Assicurazione di viaggio e salvataggio.
Ti consigliamo vivamente di organizzare la tua assicurazione personale prima di intraprendere qualsiasi attività di montagna o di viaggio. Se non hai un’assicurazione personale, ti preghiamo di rimanere in contatto con noi e ti aiuteremo: È possibile acquistare un’assicurazione personale per il salvataggio e le prime cure mediche a questo indirizzo: https://pos.larcasrl.it/default.aspx?IDCON=9325 Siete pregati di notare che questa assicurazione è valida SOLO se siete accompagnati da una delle nostre guide. |
---|
Questo è il programma “standard”, ma sono disponibili altre opzioni e possiamo anche personalizzare un programma adatto alle Vostre esigenze.
Tutti questi programmi devono essere prenotati in anticipo al fine di garantire il noleggio della barca.
Programma in collaborazione con OVERALP Tour Operator.